27 APRILE: GIORNATA DELLA SCIENZA 2023
COS’E’?
Grazie all'impegno di tutte le componenti dell'Istituto, coordinate dai proff. Annalisa Gratteri e Andrea Doveri, nel 2013-2014 è nato il concorso interno denominato "Giornata della Scienza", indirizzato a tutti gli studenti del Galileo Ferraris, che, da soli o in gruppo (max 3 persone), vogliano cimentarsi nella realizzazione di un progetto scientifico sperimentale, culminante in una giornata di presentazione dei progetti di ricerca degli allievi.
Le aule del liceo, anno dopo anno, si sono trasformate in un museo interattivo con dimostrazioni dal vivo e filmati.
Dopo tre anni di interruzione dell'esperienza, a causa dell'emergenza sanitaria, finalmente è possibile riproporre il progetto per l'anno scolastico 2022-2023.
COM’E’ ORGANIZZATA?
La mattina è dedicata agli studenti del Liceo, mentre nel pomeriggio la scuola è aperta al pubblico.
CONFERENZE 2023
Durante la mattinata dedicata agli studenti e alle studentesse del Galfer, sono state previste alcune conferenze per riflettere su questione climatica ed energetica. Per fare scienza "qui e ora".
Giornata della Scienza: uno sguardo al passato...







