Notizie
STUDIARE E CRESCERE AL GALFER: OFFERTA FORMATIVA, ATTIVITA' DIDATTICHE E CULTURALI, PROGETTI E RISORSE STRUMENTALI
Istituito nel 1923, il “Galileo Ferraris” è stato il primo Liceo Scientifico di Torino. In linea con la propria identità storica e culturale, l’Istituto propone un solido percorso formativo attento alle esigenze della modernità. IL NOSTRO IMPEGNO PER UNA SCUOLA IN PRESENZA: da settembre 2021 contro il contagio da Covid-19 aule e laboratori sono stati dotati di purificatori d'aria professionali.
Carosello
Il "Giardino dei Giusti" al Galileo Ferraris (consulta pagina)
24 marzo 2023: nell'anniversario dell'eccidio delle fosse ardeatine, le classi 4^A, 4^B, 4^C e 4^D incontrano il sindaco di Torino, città Medaglia d'Oro della Resistenza
Quanto sei bella Roma
Incontri...Benedetta Tobagi dagli anni del terrorismo ad uno sguardo sul nostro tempo
SALONE DELL LIBRO 2023_ Progetto "Un libro, tante scuole"_Sostiene Pereira
Prato Nevoso_Ciaspolata classi quarte_febbraio 2023
Oltre i muri dell'aula
Trekking dell'Accoglienza_settembre 2022
Studiare le lingue è aprire orizzonti
Ombre...d'Irlanda. Stage linguistico, novembre 2022
Dubliners...
Per "fare memoria" non basta un giorno
FabLab Stampa 3D
Giornata della scienza
Notizie
PROTOCOLLO DI SICUREZZA COVID-19
SI RACCOMANDA DI LEGGERE CON ATTENZIONE LE INDICAZIONI FORNITE. Investire nella scuola in presenza: dall'a.s.2021-2022, per contrastare il contagio da Covid-19, tutte le aule e i laboratori sono stati dotati di purificatori d'aria professionali, con processo di filtraggio HEPA, certificato per rimuovere il 99,99% del Coronavirus negli ambienti chiusi.
GRADUATORIE ISTITUTO GPS SECONDA E TERZA FASCIA BIENNIO 2022-2024 e GRADUATORIE III FASCIA ATA 2021-2024 AGGIORNATE AL 21_10_2022
Sono disponibili in Albo on line e nella sezione Docenti/Ata in homepage le GRADUATORIE III FASCIA ATA TRIENNIO 2021/2024 aggiornate al 29_08_2022 e le...
Notizie

MEMORIA PER LA LEGALITA': GIOVANNI IMPASTATO INCONTRA I RAGAZZI DEL GALFER
Nell'ambito delle attività proposte dalla Commissione "Cittadinanza e Costituzione", venerdì 31 marzo 2023, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, una rappresentanza degli studenti e delle studentesse del Galfer incontra Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ucciso il 9 maggio 1978 per le sue azioni di denuncia e le inchieste giornalistiche contro la mafia.

PER FARE MEMORIA...OLTRE IL 27 GENNAIO
Nell'ambito del progetto "Respirare i valori della Resistenza", coordinato dal prof. Gavino Olmeo, le classi 4A, 4B, 4C e 4D incontrano il sindaco di Torino Lo Russo nel giorno dell'anniversario dell'eccidio delle fosse ardeatine. Nello stesso giorno un gruppo di ragazzi del Galfer è in partenza per Cracovia con l'iniziativa "Treno della Memoria".

3 MARZO 2023: VINCITORI ALLA "FESTA DELLA MATEMATICA 2023"!
Per il settimo anno consecutivo la squadra del Galfer conquista la COPPA GATTESCHI, prestigioso riconoscimento per i vincitori della Festa della Matematica dell'area Piemonte-Nord Italia, svoltasi come da tradizione a Torino, a cura dell'associazione "Mathesis".

BIBLIOTECA DI ISTITUTO. ULTIMI EVENTI: INCONTRO CON BENEDETTA TOBAGI (Progetto Einaudi, 17 marzo 2023)
“Quando si proclamò che la Biblioteca comprendeva tutti i libri, la prima impressione fu di straordinaria felicità”. (J. L. Borges, La Biblioteca di Babele).

LJUTOMER INTERNATIONAL DEBATE TOURNAMENT (SLOVENIA, 8-11 MARZO 2023)
In partenza le squadre del Galfer, accompagnate dalla prof.ssa Vignali, per il Ljutomer International Debate Tournament dell'8 marzo 2023 , organizzato dal DEBATE CENTRE IDEA di Ljutomer, Slovenia.

8 MARZO 2023: IL GALFER E "la Repubblica@SCUOLA" IN DIRETTA STREAMING PER RIFLETTERE SU CONDIZIONE FEMMINILE E PARITA' DI GENERE
Gli studenti e le studentesse del Galfer impegnati nel progetto parteciperanno l'8 marzo 2023 alla diretta streaming che si terrà dagli studi di Repubblica con il direttore Maurizio Molinari e alcuni ospiti del mondo della cultura.

JOB SHADOWING CON LA DANIMARCA PER ERASMUS+
Il progetto di job shadowing per ERASMUS+ su scuola e inclusività con un Istituto di Nyborg (Danimarca) ha coinvolto il 23 febbraio 2023 studenti, docenti e genitori del Galfer in un incontro di condivisione del metodo della "Pedagogia dei genitori" sperimentato nella nostra scuola nell'attività dei Gruppi di Narrazione.

CONFERENZA DEL PROF.ANTONELLO PROVENZALE SU CRISI CLIMATICA FRA SPERANZA E PAURA
Giovedì 2 marzo (ore 15.00-17.00) ospite presso il nostro liceo il prof. Antonello Provenzale, uno dei massimi esperti italiani di cambiamenti climatici, presidente dell'area di Ricerca del CNR di Pisa, autore di numerosi testi sia tecnici che di divulgazione scientifica.

PCTO "EEE COSMIC BOX": VIAGGIO AL CERN DI GINEVRA
Il giorno 26 Gennaio 2023 si è svolto il Viaggio al CERN di Ginevra per i partecipanti delle classi quarte alla attività di PCTO “EEE Cosmic Box” e per alcuni studenti delle classi quinte, accompagnati dai referenti del progetto, professori Maurizio Cottino e Mauro Riccardi.

GIORNATA DELLA SCIENZA 2023
Dopo tre anni di pausa, causata dall'emergenza sanitaria, torna al Galfer la "Giornata della Scienza", un progetto per stimolare nei giovani la passione per l'indagine scientifica.

SPAZIO DI ASCOLTO PSICOLOGICO 2022-2023
A partire dal 9 gennaio 2023 è entrato in funzione lo Spazio di Ascolto Psicologico. Calendario in consultazione. Seconda tranche di incontri dal 22 marzo fino al 7 giugno 2023.

STAGE LINGUISTICI E SCAMBI CULTURALI
Per aprire la didattica e l'esperienza di crescita dei ragazzi ad un orizzonte internazionale, il "Galileo Ferraris" propone soggiorni-studio all'estero e...

LINGUE STRANIERE AL GALFER
CONOSCERE LE LINGUE E' VITA, INCONTRO, LIBERTA'. Corsi, certificazioni, stage, competizioni studentesche.

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DI LINGUA LATINA
Scadenza iscrizioni: 24 febbraio 2022.

ESAME DI STATO 2023
Per le classi quinte: informazioni e documenti.

PROGETTO SCUOLA TEATRO STABILE E CONCERTI DI LINGOTTO MUSICA
Ritornano nella stagione 2022-2023 le proposte di teatro e musica classica per giovani e studenti.