Carosello

Centenario 1

27 ottobre 2023: si sono aperte le celebrazioni per i nostri primi 100 anni!

25 novembre 2025

25 novembre 2025_Fili rossi al Galfer

Centenario 2

Premiazione matematica 2024

17 ottobre 2024_Dipartimento di matematica_Premio Fubini. Premiata la Prima Squadra del Galfer!|

Coppa Gatteschi 2024

La Coppa Gatteschi 2024 è ancora al Galfer!

Grazie alle nostre squadre matematiche

Concerto centenario

Concerto del Centenario a Palazzo Madama (23 maggio 2024)

Virgo

Scambio Neuss 2024

Scambio della IV A con Neuss

Incontro presidi francesi_febbario 2024

Gli ospiti francesi dell’Académie de Créteil in visita al Galileo Ferraris

SCUOLA PASCH foto di gruppo

28 novembre 2023: si rinnova la convenzione con la rete PASCH (Scuole di eccellenza con la lingua tedesca)

Laboratorio biotecnologie Museo Naturale

Laboratorio di biotecnologie presso Museo Regionale di Scienze Naturali

Ospiti tedeschi_ottobre 2023

Da Neuss a Torino: la IV A accoglie gli ospiti tedeschi

Ciaspolata 2024

Ciaspolata classi quarte 2024

Fondazione Renzo Piano

Fondazione Renzo Piano (Genova)

Stage in Irlanda 2023

Stage in Irlanda_settembre 2023

Stage Irlanda 2023 2

Museo Falcone e Borsellino

Per fare memoria...Museo Falcone e Borsellino (Palermo_settembre 2023)

Noli maggio 2023

Stage naturalistico a Noli_ classi seconde

Quanto sei bella Roma

31 marzo 2023: Giovanni Impastato incontra i ragazzi e le ragazze del Galfer per parlare di legalità

24 marzo 2023: nell'anniversario dell'eccidio delle fosse ardeatine, le classi 4^A, 4^B, 4^C e 4^D incontrano il sindaco di Torino, città Medaglia d'Oro della Resistenza

Progetto "Respirare i valori della Resistenza": il mausoleo delle fosse ardeatine

Roma, Via Tasso, Museo della Liberazione

Incontri...Benedetta Tobagi dagli anni del terrorismo ad uno sguardo sul nostro tempo

Oltre i muri dell'aula

Studiare le lingue è aprire orizzonti

Ombre...d'Irlanda. Stage linguistico

Dubliners...

Dubliners...

Per fare memoria

Il "Giardino dei Giusti" al Galileo Ferraris (consulta pagina)

FabLab Stampa 3D

Giornata della scienza

Notizie

LIMITAZIONE USO INGRESSO PRINCIPALE NELLE ORE POMERIDIANE NEWS

    Si comunica che a partire dal pomeriggio del giorno 19 marzo 2025, dalle ore 14:00 (quindi subito dopo l’uscita delle classe del mattino), l’ingresso e l’uscita in orario pomeridiano saranno consentiti solo dall’accesso sito al Piano terra settore B – accesso in corrispondenza della rampa diversabili (cortile ingresso carraio da Corso Montevecchio n. 61).        

VADEMECUM GALFER_INFORMAZIONI PER VIVERE LA SCUOLA NEWS

In consultazione una selezione delle principali informazioni relative a norme, procedure e regolamenti di Istituto. ULTIMO AGGIORNAMENTO (17 ottobre 2024): norme di sicurezza (disposizioni di inizio anno scolastico).

STUDIARE E CRESCERE AL GALFER: OFFERTA FORMATIVA, ATTIVITA' DIDATTICHE E CULTURALI, PROGETTI E RISORSE STRUMENTALI INFO

Istituito nel 1923, il “Galileo Ferraris” è stato il primo Liceo Scientifico di Torino. In linea con la propria identità storica e culturale, l’Istituto propone un solido percorso formativo attento alle esigenze della modernità. IL NOSTRO IMPEGNO PER UNA SCUOLA IN PRESENZA: da settembre 2021 contro il contagio da Covid-19 aule e laboratori sono stati dotati di purificatori d'aria professionali.

Ultime notizie

Friburgo 2025

BENVENUTI A TORINO AGLI STUDENTI TEDESCHI DEL ROTTECK GYMNASIUM DI FRIBURGO NEWS

Lo storico scambio con il Rotteck Gymnasium di Friburgo coinvolge ogni anno la classe seconda A; per l'anno in scorso il Galfer è stato accolto in Germania dal 10 al 16 marzo 2025 per poi ospitare a Torino gli studenti tedeschi dal 20 al 26 marzo. 

progetto legalità 2024

PROSEGUE NELL'A.S.2024-2025 IL PROGETTO "VIAGGIO DELLA MEMORIA IN SICILIA" INAUGURATO NELL'A.S.2022-2023. NEWS

Nuove classi sui passi degli uomini e delle donne che hanno combattuto a costo della vita per affermare i valori della legalità: 4H (dal 5 al 7 marzo 2025), 4D-4F (dal 13 al 15 marzo 2025), 4E-4M (dal 7 al 9 aprile 2025).

PROMEMORIA AUSCHWITZ

VIAGGIO DELLA MEMORIA AD AUSCHWITZ CON L'ASSOCIAZIONE DEINA (5-10 FEBBRAIO 2025) INFO

Anche quest'anno alcuni allievi di quinta sono partiti per Cracovia, avendo aderito al progetto Promemoria Auschwitz della Associazione Deina. Il viaggio, preceduto da quattro incontri di formazione, si svolge dal 4 all'11 febbraio 2025. Un impegno. Un passaggio di testimone per le nuove generazioni.

Area matematico-scientifica

Competizioni matematico-scientifiche

ULTIMI RISULTATI: MARZO 2025 INFO

La prima squadra del Galfer conquista a Torino la COPPA GATTESCHI per il nono anno consecutivo! Primo posto sul podio anche per la seconda squadra nella gara di Milano.

Giornata scienza 2025

GIORNATA DELLA SCIENZA AL GALFER (4 APRILE 2025): PRIME SCADENZE INFO

E' stato indetto anche per quest'anno il bando del concorso relativo ala "Giornata della Scienza 2025", un progetto del Galfer per stimolare nei giovani la passione per l'indagine scientifica. Nel pomeriggio gli stand gestiti dalle ragazze e dai ragazzi del Liceo si aprono alla cittadinanza e al territorio. Un'esperienza di orientamento anche per gli allievi delle Scuole Secondarie di Primo Grado.

Lingue straniere

A.S.2024-2025: STAGE LINGUISTICI (IRLANDA E VICHY) E SCAMBI CULTURALI (GERMANIA) INFO

Dal mese di febbraio 2025 fino ad aprile sono previsti i due scambi con la Germania per la sezione A. Il primo coinvolge la 4A e il Liceo Marie-Curie di Neuss (dal 5 all'11 febbraio 2025), seguito dalla 2A ospite delle famiglie del Liceo Rotteck di Freiburg (dal 10 al 16 marzo).

Loghi lingue nuovi 2022

LINGUE STRANIERE AL GALFER INFO

CONOSCERE LE LINGUE E' VITA, INCONTRO, LIBERTA'. Corsi, certificazioni, stage, competizioni studentesche.

PROGETTO AIESEC

PER UN ORIZZONTE INTERNAZIONALE: PROGETTO AIESEC NEWS

Dal 7 ottobre 2024, per sei settimane, il Galfer ospita due studenti universitari europei che svolgeranno nelle classi lezioni in lingua inglese e tedesca all'interno del Progetto di mobilità internazionale AIESEC.

Salute e inclusione

Sportello psicologico

Sportello di ascolto psicologico INFO

Lo spazio di ascolto, gratuito, offre sia interventi individuali per chi sente il bisogno di un momento di riflessione personale, sia colloqui rivolti a piccoli gruppi di alunni che presentino interrogativi comuni. L’attività si tiene in presenza nel locale PTB/4 al piano terra, settore B dal 2 dicembre al 4 giugno.

Letteratura, scrittura, arte, teatro, musica

Biblioteca 2025

BIBLIOTECA DI ISTITUTO INFO

“Quando si proclamò che la Biblioteca comprendeva tutti i libri, la prima impressione fu di straordinaria felicità”. (J. L. BORGES, "La Biblioteca di Babele")

PROGETTO SCUOLA TEATRO STABILE E CONCERTI DI LINGOTTO MUSICA INFO

Ritornano nella stagione 2024-2025 le proposte del Teatro Stabile e di Lingotto Musica per avvicinare al teatro e alla  musica classica le giovani generazioni. Il Galfer se ne fa convinto promotore. 

Repubblica a scuola + quotidiano in classe

IL GALFER COLLABORA CON..."IL QUOTIDIANO IN CLASSE" E "Repubblica@SCUOLA" NEWS

Anche nell'a.s.2023-2024 il nostro Liceo ha collaborato con “Il quotidiano in classe” e “Repubblica@SCUOLA”. La redazione “Voltalacarta” della 4B è risultata vincitrice a livello nazionale del concorso legato al “Quotidiano in classe”. La premiazione avverrà nel mese di dicembre 2024 a Firenze.

Educazione alla cittadinanza attiva

Il Galfer contro la violenza di genere

PER GIULIA (E LE ALTRE): IL GALFER CONTRO LA VIOLENZA E LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE NEWS

Questo impegno intende assumersi la comunità tutta del "Galileo Ferraris" nelle sue diverse espressioni, perché la scuola sia luogo di cultura, di cittadinanza attiva, di crescita umana e personale oltre che intellettuale.

Biennale democrazia

IL GALFER COLLABORA CON...BIENNALE DEMOCRAZIA NEWS

In attesa della IX Edizione di Biennale Democrazia, è fruibile il video realizzato lo scorso anno dalla odierna classe 5^O coordinata dalla prof.ssa Chiara Giacometti, dal titolo "Il rapporto fra libertà e lavoro nella società di oggi", con cui ha partecipato al contest "Le scuole di Biennale 23"

1923-2023 Cent'anni di Galfer verso il futuro

Galfer centenario

ARCHIVIO CELEBRAZIONI CENTENARIO GALFER 1923-2023 NEWS

Il 9 settembre 1923 il Ministro della Pubblica Istruzione con R.D. istituiva a decorrere dal primo ottobre il Liceo Scientifico di Torino, intitolato nel marzo 1924 a Galileo Ferraris. Cento anni di storie, di volti e di voci che hanno contribuito alla nostra identità.

galfer in musica vincitori

CONCORSO MUSICALE PER IL CENTENARIO GALFER: I PRIMI TRE CLASSIFICATI NEWS

In occasione dei festeggiamenti per il Centenario del nostro liceo è stato indetto un concorso rivolto agli studenti per la composizione del tema musicale istituzionale del Galfer. Siamo lieti di condividere con il pubblico le composizioni classificate ai primi posti. Buon ascolto!

Trasparenza

Amministrazione Trasparente
Albo Online

Notizie

GRADUATORIE DOCENTI - PERSONALE ATA 2024/2027 INFO

ULTIMO AGGIORNAMENTO 06 settembre 2024: sono state pubblicate le graduatorie DEFINITIVE III FASCIA del personale ATA

GRADUATORIE ISTITUTO GPS SECONDA E TERZA FASCIA BIENNIO 2022-2024 e GRADUATORIE III FASCIA ATA 2024-2027 AGGIORNATE AL 31/08/2024 INFO

Sono disponibili in Albo on line e nella sezione Docenti/Ata in homepage le GRADUATORIE DEFINITIVE III FASCIA ATA TRIENNIO 2024/2027 aggiornate al 06_09_2024 e...

Widget

Widget

Widget