SCAMBI CON LA GERMANIA PER LA SEZIONE A
SCAMBIO CON FRIBURGO PER LA CLASSE SECONDA
Lo storico scambio con il Rotteck Gymnasium di Friburgo coinvolge ogni anno la classe seconda A; per l'anno in scorso il Galfer sarà accolto in Germania dal 10 al 16 marzo 2025 per poi ospitare a Torino gli studenti tedesci dal 20 al 26 marzo.
Durante la permanenza a Friburgo i ragazzi hanno modo di conoscere diversi aspetti della città, dall’imponente Münster (la cattedrale medievale) al quartiere modello di sostenibilità Vauban, mentre con i partner tedeschi possono “assaggiare” momenti di vita quotidiana: le lezioni a scuola, le attività del tempo libero, le case, le famiglie...
Durante la permanenza sono organizzate attività scolastiche, Hospitationen e attività culturali, come le gite a Köln e Aachen.
In questi pochi ma intensi giorni possono quindi non solo usare la lingua studiata in contesti reali, ma hanno anche modo di confrontarsi con la quotidianità dei coetanei tedeschi .
Il tutto in una delle città più antiche della Germania, che ha saputo evolversi nell’odierna “green city”, all’avanguardia, pluripremiata e pluricitata per le sue scelte di sostenibilità.
https://rotteck.de/aktuelles/neues-aus-dem-schulleben/
SCAMBIO CON NEUSS PER LA CLASSE QUARTA
A partire dall'a.s. 2023-2024, grazie alla rete Pasch di cui il Galfer fa parte, si è avviato un nuovo e proficuo rapporto con il Marie-Curie Gymnasium di Neuss (Düsseldorf) progettato su un filo conduttore che già ha caratterizzato negli anni passati il progetto con Friburgo ovvero la sostenibilità.
La prima fase dello scambio 2024-2025 è prevista a Neuss dal 5 all'11 febbraio 2025.
Durante la permanenza sono organizzate attività scolastiche, Hospitationen e attività culturali, come le gite a Köln e Aachen.
La classe ricambia l'ospitalità dal 4 al 10 di aprile, acccompagnando gli ospiti stranieri per i luoghi della Torino sostenibile, oltre a far conoscere loro la vita di famiglia, la quotidianità scolastica nel nostro Istituto e le testimonianze storico-artistiche della città.