Le notizie

PREMIO ASIMOV 2024. LE NOSTRE MIGLIORI RECENSIONI
Anche quest’anno il liceo Galileo Ferraris ha aderito al “Premio Asimov”, un riconoscimento riservato ad opere di divulgazione scientifica particolarmente meritevoli.
LIBRI DI TESTO 2024-2025
Sono disponibili gli elenchi dei libri di testo adottati per le future classi a.s.2024-2025.

23 MAGGIO 2024: CONCERTO DEL CENTENARIO "GALFER IN MUSICA" PRESSO PALAZZO MADAMA
In occasione delle celebrazioni del Centenario del Liceo, Palazzo Madama ha ospitato i nostri musicisti nella cornice prestigiosa della Sala delle Feste per un Concerto di Musica
Classica (giovedì 23 maggio 2024, ore 15.30). Disponibile la video-registrazione dell'evento.

CONVEGNO "CENT'ANNI DI GALFER. STORIA, STORIE, VOCI" (23 APRILE 2024)
Cento anni di storia e di storie. Voci e volti di docenti, ex allieve ed ex allievi che al Galfer sono cresciuti e dal Galfer hanno intrapreso il loro percorso nel mondo. Questo lo spirito del Convegno organizzato, con il patrocinio di Torino Città Metropolitana, per celebrare il nostro centenario con un sguardo verso il futuro in un ideale passaggio del testimone.

I GIOVANI E LE SCIENZE 2024: DUE TEAM DEL GALFER PREMIATI A MILANO
Ben due team del Galfer si sono distinti a Milano, alla competizione nazionale per giovani scienziati "I giovani e le scienze", accreditandosi alle fiere internazionali di Sarajevo e Mahdia (Tunisia).

PER UN ORIZZONTE EUROPEO: DOCENTI E DIRIGENTI SCOLASTICI FRANCESI IN VISITA AL LICEO GALILEO FERRARIS
Venerdì 23 febbraio 2024 gli ospiti francesi dell'Académie de Créteil, accompagnati dai rappresentanti dell'ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, sono stati accolti dalla dirigente e dai ragazzi del triennio della sezione G in un'ottica di scambio e collaborazione internazionale.

IL GALFER COLLABORA CON...BIENNALE DEMOCRAZIA
In attesa della IX Edizione di Biennale Democrazia, è fruibile il video realizzato lo scorso anno dalla odierna classe 5^O coordinata dalla prof.ssa Chiara Giacometti, dal titolo "Il rapporto fra libertà e lavoro nella società di oggi", con cui ha partecipato al contest "Le scuole di Biennale 23"

ISCRIZIONI ON LINE SU PIATTAFORMA UNICA DAL 18 GENNAIO al 10 FEBBRAIO 2024
Le iscrizioni alla classe prima dell'.a.s.2024-2025 sono aperte dal 18 gennaio 2024 (fino al 10 febbraio 2024) su Piattaforma Unica del Ministero dell'Istruzione e del Merito.