Le notizie

PER UN ORIZZONTE INTERNAZIONALE: PROGETTO AIESEC
Dal 7 ottobre 2024, per sei settimane, il Galfer ospita due studenti universitari europei che svolgeranno nelle classi lezioni in lingua inglese e tedesca all'interno del Progetto di mobilità internazionale AIESEC.
SALUTO DELLA PRESIDENTE USCENTE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO, DOTT.SSA MONICA BARBATANO
A tutta la Comunità del "Galileo Ferraris".

CONCORSO MUSICALE PER IL CENTENARIO GALFER: I PRIMI TRE CLASSIFICATI
In occasione dei festeggiamenti per il Centenario del nostro liceo è stato indetto un concorso rivolto agli studenti per la composizione del tema musicale istituzionale del Galfer. Siamo lieti di condividere con il pubblico le composizioni classificate ai primi posti. Buon ascolto!

IL GALFER COLLABORA CON..."IL QUOTIDIANO IN CLASSE" E "Repubblica@SCUOLA"
Anche nell'a.s.2023-2024 il nostro Liceo ha collaborato con “Il quotidiano in classe” e “Repubblica@SCUOLA”. La redazione “Voltalacarta” della 4B è risultata vincitrice a livello nazionale del concorso legato al “Quotidiano in classe”. La premiazione avverrà nel mese di dicembre 2024 a Firenze.

ACCOGLIENZA CLASSI PRIME A.S.2024-2025
La Dirigenza e tutta la comunità scolastica danno il benvenuto ai nuovi galferini con una serie di attività di accoglienza.

PREMIO ASIMOV 2024. LE NOSTRE MIGLIORI RECENSIONI
Anche quest’anno il liceo Galileo Ferraris ha aderito al “Premio Asimov”, un riconoscimento riservato ad opere di divulgazione scientifica particolarmente meritevoli.
LIBRI DI TESTO 2024-2025
Sono disponibili gli elenchi dei libri di testo adottati per le future classi a.s.2024-2025.

23 MAGGIO 2024: CONCERTO DEL CENTENARIO "GALFER IN MUSICA" PRESSO PALAZZO MADAMA
In occasione delle celebrazioni del Centenario del Liceo, Palazzo Madama ha ospitato i nostri musicisti nella cornice prestigiosa della Sala delle Feste per un Concerto di Musica
Classica (giovedì 23 maggio 2024, ore 15.30). Disponibile la video-registrazione dell'evento.

CONVEGNO "CENT'ANNI DI GALFER. STORIA, STORIE, VOCI" (23 APRILE 2024)
Cento anni di storia e di storie. Voci e volti di docenti, ex allieve ed ex allievi che al Galfer sono cresciuti e dal Galfer hanno intrapreso il loro percorso nel mondo. Questo lo spirito del Convegno organizzato, con il patrocinio di Torino Città Metropolitana, per celebrare il nostro centenario con un sguardo verso il futuro in un ideale passaggio del testimone.

I GIOVANI E LE SCIENZE 2024: DUE TEAM DEL GALFER PREMIATI A MILANO
Ben due team del Galfer si sono distinti a Milano, alla competizione nazionale per giovani scienziati "I giovani e le scienze", accreditandosi alle fiere internazionali di Sarajevo e Mahdia (Tunisia).