Le notizie

Galfer centenario

ARCHIVIO CELEBRAZIONI CENTENARIO GALFER 1923-2023

Il 9 settembre 1923 il Ministro della Pubblica Istruzione con R.D. istituiva a decorrere dal primo ottobre il Liceo Scientifico di Torino, intitolato nel marzo 1924 a Galileo Ferraris. Cento anni di storie, di volti e di voci che hanno contribuito alla nostra identità.

Auguri natale galfer 2023

LA COMUNITA' DEL GALFER AUGURA BUONE FESTE

Come da calendario scolastico della Regione Piemonte 2023/2024, le attività didattiche saranno sospese dal 23 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024. Le lezioni riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 8 gennaio 2024.

FAI PER LE SCUOLE 2023

IL GALFER COLLABORA CON...GIORNATE FAI PER LE SCUOLE

Dal 20 al 25 novembre 2023 tornano le Giornate FAI per le scuole.  Una settimana di visite condotte dagli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente preparati dai volontari FAI e dai loro docenti per far scoprire il patrimonio di arte, storia e natura del territorio.

Il Galfer contro la violenza di genere

PER GIULIA (E LE ALTRE): IL GALFER CONTRO LA VIOLENZA E LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE

Questo impegno intende assumersi la comunità tutta del "Galileo Ferraris" nelle sue diverse espressioni, perché la scuola sia luogo di cultura, di cittadinanza attiva, di crescita umana e personale oltre che intellettuale.

Chi era costei?

CHI ERA COSTEI? STORIE DI SCIENZIATE SCONOSCIUTE AI PIU'

Le donne che si sono dedicate alla scienza sono state tantissime, ma i loro nomi sono totalmente ignoti ai non addetti ai lavori. Per questo la classe 2N (2022-2023), coordinata dalla prof.ssa Paola Porta, ha voluto redigere un opuscolo su sette scienziate "sconosciute ai più", che pubblichiamo qui nella convinzione che anche questo significa combattere la violenza di genere.

progetto legalità 2024

PROSEGUE NELL'A.S.2024-2025 IL PROGETTO "VIAGGIO DELLA MEMORIA IN SICILIA" INAUGURATO NELL'A.S.2022-2023.

Nuove classi sui passi degli uomini e delle donne che hanno combattuto a costo della vita per affermare i valori della legalità: 4H (dal 5 al 7 marzo 2025), 4D-4F (dal 13 al 15 marzo 2025), 4E-4M (dal 7 al 9 aprile 2025).

UN CALOROSO BENVENUTO AI RAGAZZI DEL MARIE-CURIE-GYMNASIUM DI NEUSS!

Dal 21 al 27 ottobre il Galfer ospita i ragazzi tedeschi e i loro docenti del Marie-Curie-Gymnasium di Neuss, per lo scambio con la classe IV A incentrato sul tema della sostenibilità.

Centenario Galfer

PROSEGUONO LE CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO GALFER CON DUE CONCORSI APERTI AGLI STUDENTI: MUSICALE E GRAFICO.

Il 9 settembre 1923 il Ministro della Pubblica Istruzione con R.D. istituiva a decorrere dal primo ottobre il Liceo Scientifico di Torino, intitolato nel marzo 1924 a Galileo Ferraris. Venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 12.00, nel cortile di ingresso si sono aperte le celebrazioni per il Centenario.

Debate Slovenia 2024

DEBATE IL LINGUA INGLESE 2023-2024: DUE SQUADRE DEL GALFER IMPEGNATE NELLA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE A LJUTOMER

Dal 7 al 9 marzo 2024 si è svolta a Ljutomer l'edizione 2024 dell'International Debate Tournament. Hanno partecipato, ottenendo ottimi risultati, due squadre del Galfer: THE ARGONAUTS e THE DEAD DEBATERS’ SOCIETY.

Salone Orientamento 2023

IL GALFER AL SALONE DELL'ORIENTAMENTO 2023

Il "Galileo Ferraris" sarà presente al Webinar del 25 ottobre 2023 dalle ore 17.30 alle 19.15.