Altre info

SCAMBI CON LA GERMANIA PER LA SEZIONE A

Riprende nell'a.s.2022-2023 lo scambio scolastico con il Rotteck-Gymnasium di Friburgo per la sezione A. I primi a partire sono gli allievi e le allieve della 3A (21-25 novembre 2022) che restituiscono la visita agli studenti del liceo partner. Perché... studiare le lingue è aprire orizzonti.

IL NOSTRO BENVENUTO AGLI STUDENTI E ALLE STUDENTESSE FRANCESI DEL PROGETTO "TRANSALP"

Il progetto Transalp al Galfer (ottobre-dicembre 2022). Perché... studiare le lingue è aprire orizzonti.

PROGETTO SCUOLA TEATRO STABILE E CONCERTI DI LINGOTTO MUSICA

Ritornano nella stagione 2024-2025 le proposte del Teatro Stabile e di Lingotto Musica per avvicinare al teatro e alla  musica classica le giovani generazioni. Il Galfer se ne fa convinto promotore. 

Giornata scienza 2025

GIORNATA DELLA SCIENZA AL GALFER (4 APRILE 2025)

La "Giornata della Scienza 2025" è un progetto del Galfer per stimolare nei giovani la passione per l'indagine scientifica. Nel pomeriggio gli stand gestiti dalle ragazze e dai ragazzi del Liceo si aprono alla cittadinanza e al territorio. Un'esperienza di orientamento anche per gli allievi delle Scuole Secondarie di Primo Grado.

12 LUGLIO 2024_SORTEGGIO CLASSI PRIME 2024-2025. LA SEZIONE ASSEGNATA VERRA' COMUNICATA TRAMITE MAIL DALLA SEGRETERIA DIDATTICA ENTRO MARTEDI' 16 LUGLIO 2024.

In data 12 luglio 2024 sono previste le operazioni di sorteggio per la formazione delle future classi prime di Lingua Inglese. Il numero di iscrizioni per le sezioni di Lingua Tedesca (A) e di Lingua Francese (G) è tale da non rendere necessario il sorteggio. Pertanto tutte le richieste per tali sezioni sono da considerarsi accolte.

Scadenza iscrizioni luglio 2024

PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI FUTURE CLASSI PRIME 2024-2025

Ai fini del perfezionamento dell’iscrizione alla futura classe prima a.s. 2024/2025, tutti i documenti necessari dovranno essere inviati esclusivamente tramite email seguendo le istruzioni reperibili sul Comunicato in allegato.

PROGETTO "IL GIARDINO DEI GIUSTI AL GALFER"

Dalle ore 14.30 alle ore 16.30, è stato inaugurato nel cortile della scuola il piccolo “Giardino dei Giusti” del Liceo Galileo Ferraris, in memoria di chi con la sua vita ha fatto la differenza compiendo gesti di solidarietà e giustizia e in difesa dell'ambiente. Il Giardino entrerà a far parte della rete dei Giardini dei giusti, promosso dall’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano.

PREMIO CELOMMI 2022: TERZO POSTO PER UN'ALLIEVA DI 4M

Il tema del concorso era "Acqua Sorgente di Vita" con creazione di lavori a carattere pluridisciplinare realizzati con tecniche artistiche miste e con linguaggi integrati. L'opera “Golden water" ha vinto il terzo premio della Categoria A, Arti visive: un olio su due tele con aggiunta di foglia d'oro.

salone libro 2023

Il Galfer partecipa al...SALONE DEL LIBRO (18-22 maggio 2023)

La collaborazione con il Salone del Libro di Torino è sempre una straordinaria opportunità formativa. Anche quest'anno diverse e significative le esperienze vissute dai ragazzi e dalle ragazze del Galfer.